31/05/2020
Gli olii essenziali, sono l’essenza più profonda della pianta, la sua anima,ciò che la pianta utilizza per proteggersi dall’esterno o che utilizza per attrarre l’animale per impollinare. Il profumo che emana è la comunicazione che la pianta ha con il mondo esterno ed è il suo modo di relazionarsi, per tal motivo può cambiare il suo profumo più volte durante la giornata e anche in determinate ore della giornata.
L’interazione vibrazionale, che il fiore o la pianta aromatica ha con il corpo umano e con gli esseri viventi definisce l’Aromaterapia, ossia quella visione olistica che permette attraverso l’impiego degli olii essenziali o delle piante aromatiche di prevenire e/o migliorare malattie o sintomatologie del corpo umano e animale.
Della pianta vengono utilizzati varie parti per estrarre gli olii essenziali i fiori, le foglie, la buccia o pericarpo,nelle radici e nella corteccia. A seconda di dove l’essenza viene estratta svolge una diversa funzione e ha una diversa forza.
Gli olii essenziale, sono generalmente molto forti per il nostro organizzano perchè entrano subito nel circolo venoso e vengono trasportati nei vari distretti corporei, ecco perchè è importante che ha consigliarli sia un esperto in fitoterapia, in quanto se utilizzati in dose eccessiva possono appesantire il fegato che deve sintetizzarli ed espellerli. Sono sconsigliati alle donne in gravidanza e ai bimbi sotto i 3 anni di età.
Pur tenendo presente che questi posso aiutare durante il parto attraverso la sola inalazione su un fazzoletto di olii essenziali, per stimolare e alleviare il processo del parto.
Ci sono diverse modalità di estrazione degli olii essenziali, per SPREMITURA, DISTILLAZIONE, ENFLOURAGE O CON SOLVENTI.
E’ importante tenere a mente che sono sostanze molto volatili e che l’esposizione al sole può danneggiare la composizione, è altresì importante che nell’etichetta dell’olio essenziale ci sia l’indicazione 100% naturali. Nell’acquisto di un buon olio essenziale è importante informarsi, anche dove è stata coltivata la pianta, la modalità di raccolta della pianta, insomma cercare d’informarsi sull’azienda produttrice, per capire come svolge tutto il processo,se segue e rispetta i tempi della natura e del ciclo della pianta, se non usa prodotti chimici per forzare tale processo e se la raccolta viene nei tempi e nelle giuste modalità. Ma perchè tutto questo è importante al fine di comprare un olio essenziale, tale da essere così definito? Perchè la pianta è un essere vivente e l’olio essenziale è la sua anima, le sue proprietà benefiche, la sua storia, il suo vissuto è tutto nella sua essenza e maggiore sarà il rispetto nel suo processo vitale, maggiore saranno le proprietà maturate durante la sua fioritura e tutte queste forze le si ritroveranno nella sua essenza ossia nell’olio essenziale.
Gli olii essenziali come detto prima, hanno una loro vibrazione, che interagisce con tutto ciò che li circonda e anche con il nostro corpo e con la vibrazione dei nostri chackra, aiutando un profondo equilibrio mente e corpo. Inoltre ad ogni gruppo di olii essenziali, corrisponde una nota ed un gruppo di tonalità di colori, li distinguiamo in note di base, note di cuore e note di testa.
Nei secoli la natura ci ha sempre aiutato ed accompagnato nella sopravvivenza della specie dell’uomo e animale, è grazie al lei, allo studio delle piante, dei suoi meccanismi e delle sue proprietà, che si fonda la formulazione di farmaci sintetici dell’era moderna.
Dietro ad ogni olio essenziale c’è un mondo, c’è una storia, c’è un aiuto che ci tende la natura. Ogni cosa è collegata, l’essere umano è collegato al meraviglioso sistema di cui fa parte.
Conoscere e rispettare questo sistema è un nostro dovere e un nostro istinto primordiale che non dobbiamo dimenticare di accontentare.
Diventa anche tu esperto in aromaterapia con il nostro corso online di “AROMATERAPIA”
“Si dice che un amore “sboccia”, probabilmente perchè per sbocciare e quindi per nascere, un fiore ha bisogno d’ ingegnarsi e di farsi aiutare…perchè nella sua staticità esso non potrà mai andare ad amoreggiare con il fiore vicino, ed è per questo che chiede all’ape: “tu puoi volare…io no, sai possiamo essere utili l’uno all’altro… Io ti dò il mio nettare,il polline con il quale potrai nutrirti e vivere e tu in cambio sii messaggero del mio amore! Cosí, quando sarai sazia, vola sul quel fiore e trasporta attraverso le tue zampette il mio amore in chicchi… depositalo lí ,cosí da poter anch’io contribuire alla meraviglia del creato! E attraverso le tue ali rendere l’amore Vita , Vita che oltrepassa l’immobilità, le restrizioni e i limiti, Vita che supera le paure, Vita che con le ali della forza e della collaborazione plana e oltrepassa la paura e la lontananza.”